Soluzioni innovative all’avanguardia dai dipendenti del Gruppo FS: il caso S4R

Tra le nuove idee di business sviluppate nel contesto del progetto di imprenditorialità aziendale Innovate, c’è anche un dispositivo in grado di rilevare in tempo reale eventuali anomalie che possono insorgere durante la marcia dei treni. Il sistema, di cui è stato già realizzato un prototipo, utilizza sensori applicati direttamente al treno che tempestivamente intercettano eventuali sollecitazioni anomale.

Una tecnologia all’avanguardia che, in sinergia con i sistemi di diagnostica già in uso, rappresenterebbe un supporto importante per garantire il controllo delle esigenze manutentive sia della infrastruttura che dei convogli.   

S4R, il sistema di monitoraggio delle accelerazioni, è il frutto dell’ingegno di un team costituito da professionalità diverse provenienti da Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia. Con la guida di un mentor, attraverso un percorso durato mesi, il team ha ideato e sviluppato un dispositivo che garantisce: alta sensibilità, affidabilità e costi bassi di produzione perché sfrutta tecnologie già ampiamente utilizzate.

I sensori installati sui carrelli dei treni acquisiscono le sollecitazioni che vengono analizzate in tempo reale da una centralina. Il sistema in questo modo rende possibile l’individuazione tempestiva di eventuali anomalie sia dei treni che dell’infrastruttura e fornisce allo stesso tempo un supporto per la manutenzione predittiva. Inoltre, in caso di situazioni potenzialmente critiche, può inviare una segnalazione al personale di condotta, che applicherà le azioni del caso.

Una volta conclusa l’analisi degli eventuali competitor, il team ha preparato un piano di sperimentazione suddiviso in tre fasi: dopo i test funzionali in laboratorio sono previsti test presso il circuito di prova di Bologna San Donato e infine corse prova in linea per testare la funzionalità dell’intero sistema.

Come ha sottolineato anche il Direttore di Innovazione e Sistemi Informativi di FS Italiane Alessandro La Rocca, il coinvolgimento dei dipendenti è fondamentale per far crescere il Gruppo dal punto di vista dell’innovazione attraverso soluzioni d’avanguardia, come appunto S4R.