Per Rete Ferroviaria Italiana Anna Masutti Presidente, Vera Fiorani AD e DG. Per Trenitalia Michele Pompeo Meta Presidente, Luigi Corradi AD e DG
L’importo della nuova linea potrà raggiungere un massimo di 2,5 miliardi di Euro.
FS Italiane ha collocato, in private placement, un’emissione obbligazionaria (serie 16) di 80 milioni di Euro e durata 3 anni, a valere sul Programma quotato all’Euronext Dublin.
L’agenzia Fitch Ratings ha rilasciato la valutazione annuale del profilo di credito di Ferrovie dello Stato Italiane confermando l’Issuer Default Rating a “BBB-” e l’outlook stabile che riflette quello della Repubblica Italiana.
Trenitalia S.p.A., controllata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., ha assunto il controllo esclusivo di Netinera Deutschland GmbH, società tedesca operativa nel trasporto pubblico e merci su ferro.
I risultati del report evidenziano un significativo risparmio energetico e una sensibile riduzione di emissioni di CO2, grazie al nuovo materiale rotabile elettrico. Il calcolo degli indicatori di performance ambientali prevede un confronto con treni comparabili, secondo la metodologia adottata da FS.
FS Italiane ha collocato, in private placement, un’emissione obbligazionaria (serie 15) di 250 milioni di Euro e durata 10 anni, a valere sul Programma quotato all’Euronext Dublin.
A quasi due anni dal lancio avvenuto ad inizio 2019, le 22 società emittenti europee che partecipano al Corporate Forum on Sustainable Finance (CFSF), tra cui il Gruppo FS, fanno il punto sui progressi fatti e sulla crescita del mercato della finanza sostenibile.
L’agenzia Standard and Poor’s ha rilasciato oggi un comunicato in cui afferma che il rating e l’outlook di FS (attualmente BBB/Negativo) non sono immediatamente impattati dalla variazione dell’outlook sull’Italia, che in data 23 ottobre u.s. l’agenzia ha rivisto da “Negativo” a “Stabile”.
Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane ha approvato, in data odierna, la Relazione finanziaria semestrale del Gruppo FS Italiane al 30 giugno 2020.