I dati raccolti sono utilizzati anche per la redazione delle statistiche contenute in documenti di riferimento per il monitoraggio e valutazione del sistema trasporti e infrastrutture, volti a restituire una panoramica completa del settore e supportare le decisioni strategiche.
Lo scostamento negativo del “Trasporto su gomma” registrato nel 2022 rispetto al 2021 è dovuto ad una variazione del perimetro offerto dal Gruppo FS (cessione del Ramo Toscana).
I dati degli anni 2022 e 2023 non includono la quota parte del traffico merci sviluppato da Hellenic Train pari per il 2023 a 211 milioni di tonnellate km (458 milioni di tonnellate km nel 2022) e 504 migliaia di treni km (978 migliaia di treni km nel 2022)