Gruppo FS

Il Gruppo FS Italiane è una delle più grandi realtà industriali del Paese, al centro del sistema della mobilità italiana

Grafica: icona dipendenti

oltre 92.000

dipendenti

Grafica: icona treni

oltre 9.700

treni al giorno

Grafica: icona viaggiatori

46 mld viaggiatori km su ferro

1,8 mld viaggiatori km su bus

Grafica: icona merci

21,1 mld di tonnellate km

merci trasportate

Grafica: icona rete ferroviaria

17.600 km

linee ferroviarie

Icona: rete stradale

32.500 km

strade

Fonti: Documento di sintesi finanziaria annuale 2023 e Rapporto di Sostenibilità 2023

La nostra mission

Come Gruppo FS italiane, da oltre 100 anni, partecipiamo fattivamente al progresso del Paese, occupandoci della mobilità di giovani, famiglie e lavoratori, di una società che cambia e si evolve vertiginosamente, che accelera, cercando allo stesso tempo di tenersi in contatto attraverso sistemi sempre più veloci ed efficienti. 

Da sempre, il nostro core business è costituito dal trasporto sicuro, comodo e efficiente di milioni di persone. Per questo motivo, il nostro principale obiettivo strategico è garantire la migliore qualità di servizio in termini di capillarità territoriale nazionale, puntualità, sicurezza e comfort, ponendo il passeggero sempre al centro di ogni processo decisionale. 

La nostra vision

Aspiriamo a trainare la ripresa del Paese, creando valore e contribuendo a una mobilità multi-modale di persone e merci, con al centro i bisogni delle persone, che sia sempre più sostenibile, sicura e al contempo focalizzata sull’eccellenza operativa, mantenendo un ruolo di leadership sulle frontiere tecnologiche e di infrastruttura di trasporto digitale resiliente, non solo in Italia, ma con consolidata presenza internazionale. 

L'assetto organizzativo

Il contesto di riferimento e le significative tendenze in atto a livello internazionale, richiedono una forte discontinuità e la definizione di una strategia a 10 anni, che consenta di guardare alle nuove opere nel loro intero ciclo: dalla progettazione alla realizzazione.  

Per contribuire in maniera determinante ad uno sviluppo sostenibile del Paese e valorizzare appieno le potenzialità di tutte le società del Gruppo, con il Piano Industriale 2022/2031 è emersa l’esigenza di ridefinire la governance e rivedere la struttura organizzativa in quattro poli di business, ognuno con chiari obiettivi strategici: Infrastrutture, Passeggeri, Logistica e Urbano

La nuova organizzazione mira a rafforzare le sinergie di tutte le aziende che operano nel Gruppo e ad aumentare la loro efficienza anche in ottica di pianificazione e progettazione.

I quattro nuovi poli di business saranno omogenei per missione e obiettivi. Avranno un ruolo cruciale per sviluppare un sistema di infrastrutture e di mobilità sempre più integrati e sostenibili a beneficio del Paese. Determinante, per procedere in questo percorso, è la revisione dell’assetto regolatorio-normativo, in coerenza con gli obiettivi del Gruppo.

La holding svolgerà la funzione di indirizzo, coordinamento, controllo strategico e finanziario sulle capogruppo di settore, che avranno una funzione di indirizzo coordinamento e controllo operativo sulle società appartenenti al Polo.


Il Company Profile del Gruppo FS