Anche quest’anno il Gruppo FS è protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino, per sostenere la cultura e i nuovi talenti con la terza edizione di A/R Andata e Racconto. Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso. Il concorso letterario, organizzato in collaborazione con il Salone del Libro, è dedicato a scrittrici e scrittori emergenti dai 18 anni in su, che non abbiano mai pubblicato un racconto o un romanzo con una casa editrice italiana.
Come partecipare al concorso
Gli aspiranti autori possono inviare il loro racconto inedito entro il 21 marzo 2025 attraverso la piattaforma dedicata. Le opere devono avere una lunghezza compresa tra 15.000 e 20.000 battute (spazi inclusi) e rispettare i criteri di originalità. La partecipazione è gratuita.
Il processo di selezione e la giuria
Una commissione tecnica selezionerà 15 finalisti, che riceveranno una carta regalo Trenitalia da 100 euro. Successivamente, una giuria composta da scrittori e un rappresentante del Gruppo FS sceglierà i tre racconti vincitori, che verranno premiati al Salone del Libro di Torino (15-19 maggio 2025) e pubblicati in un’antologia cartacea o in ebook.
Il treno come metafora di viaggio e cultura
Ferrovie dello Stato continua a investire nella cultura, valorizzando il viaggio come occasione di scoperta e narrazione. Il concorso A/R Andata e Racconto celebra la leggerezza della letteratura e il fascino del treno, non solo come mezzo di trasporto, ma come strumento di connessione tra persone, storie ed esperienze.
Partecipa anche tu e lasciati ispirare dal viaggio per scrivere il tuo racconto!