Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La ricorrenza rappresenta un appuntamento importante per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica su questo fenomeno che continua ogni anno ad assumere dimensioni allarmanti (dati Istat).
Per ricordare che la violenza contro le donne è un problema che ci riguarda tutti, la sera del 25 la sede di Ferrovie dello Stato Italiane in piazza della Croce Rossa a Roma, insieme a quelle di Italferr, Anas e Ferservizi, sono state illuminate di rosso, come il colore delle scarpe, diventate simbolo della lotta contro il femminicidio.
Il Gruppo FS si impegna costantemente a contrastare qualsiasi atteggiamento o comportamento discriminatorio o lesivo della persona, portando avanti i valori dell’inclusività e la diversità, come testimoniato dalla nomina della Commissione europea di Gianfranco Battisti, AD e DG del Gruppo, ad Ambasciatore Europeo per la diversità.
#diciamoNOinsieme
Per quest'occasione il Gruppo FS ha lanciato inoltre, la campagna #diciamoNOinsieme invitando i dipendenti a inviare una propria foto con un capo di abbigliamento o un accessorio di colore rosso a testimoniare l’impegno personale nel contrastare questo terribile fenomeno.
Ferrovie dello Stato Italiane - Piazza della Croce Rossa 1 - Roma
Italferr - Via Galati 71 - Roma
Anas - Via Monzambano, 10 - Roma
Ferservizi - Via Tripolitania 30 - Roma