Informativa
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantire una esperienza di navigazione ottimale. Se vuoi saperne di più, negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o cliccando su "Accetta" consenti all’uso dei cookie.
Accetta
-
Gruppo FS
- Investor Relations
-
FS International
- Sostenibilità
-
Innovazione
-
Opere strategiche
-
Napoli - Bari (sito dedicato)
Palermo - Catania - Messina (sito dedicato)
-
Media
- Bandi e Gare
- Home >
- Sostenibilità >
- Promuovere la cultura
FS Italiane e La Biennale di Venezia ancora insieme per la cultura
Il Gruppo FS Italiane conferma il suo impegno al fianco di grandi istituzioni

Venezia, 24 febbraio 2018
Prosegue e si consolida la collaborazione con La Biennale di Venezia. Trenitalia, già vettore ufficiale della Biennale Arte e della Biennale Architettura nonché della Biennale Cinema, quest’anno l’accordo si estende anche ai settori Danza, Musica e Teatro, in occasione delle tre principali manifestazioni quali il 12. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, in programma dal 22 giugno all’1 luglio, con la direzione di Marie Chouinard; il 46. Festival Internazionale del Teatro, dal 20 luglio al 5 agosto, curato dal Direttore Antonio Latella; il 62. Festival Internazionale di Musica Contemporanea, che si terrà dal 28 settembre al 7 ottobre e diretto da Ivan Fedele.
In virtù dell’intesa, sono previste agevolazioni per i viaggiatori che raggiungono in treno la Laguna per assistere agli spettacoli dei Festival o per visitare “Freespace”, la 16. Mostra Internazionale di Architettura, che si terrà dal 26 maggio al 25 novembre ai Giardini e all’Arsenale di Venezia, sotto la guida delle curatrici irlandesi Yvonne Farrell e Shelley McNamara.
Le agevolazioni per queste manifestazioni sono rivolte ai soci CartaFRECCIA, ai possessori di un titolo di viaggio delle Frecce con destinazione Venezia e agli abbonati del trasporto Regionale di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Per ottenere le riduzioni basterà esibire, dove previsto, la Carta fedeltà di Trenitalia, il biglietto o l’abbonamento di viaggio.
Sono 46 i collegamenti giornalieri tra Milano e Venezia, uno ogni 30 minuti con tempi di percorrenza a partire da 2 ore, e 40 tra Frecciarossa e Frecciargento che si muovono tra Roma e la Città lagunare. Con questa rinnovata collaborazione il Gruppo FS Italiane, radicato da oltre un secolo nel tessuto civile ed economico del Paese, conferma il suo impegno a favore del mondo della cultura al fianco di grandi istituzioni.
-
Gruppo FS
- La Holding FS Italiane
- Management
- Organi sociali
- Governance
- Società del Gruppo
- Internazionalizzazione
- FS International Sostenibilità
-
Innovazione
- Ingegneria e digitalizzazione
- Tecnologie per i trasporti
- Mobilità integrata
- Osservatorio Nazionale furti di rame
-
Media
- Eventi
- Comunicati stampa e news
- Social Presence
- Edizioni La Freccia e In Regione
- Multimedia gallery
- Rassegna web
- Contatti Media e Relazioni Esterne
-
Insieme muoviamo il Paese.
Tra le più grandi realtà industriali in Italia, con una lunga storia, miriamo a diventare l’impresa di sistema al servizio dei pendolari e dei passeggeri dei treni alta velocità, all’insegna della sostenibilità e mobilità integrata.
Sede legale
Piazza della Croce Rossa, 1 00161 Roma