Informativa
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantire una esperienza di navigazione ottimale. Se vuoi saperne di più, negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o cliccando su "Accetta" consenti all’uso dei cookie.
Accetta
-
Gruppo FS
- Investor Relations
-
FS International
- Sostenibilità
-
Innovazione
-
Opere strategiche
-
Napoli - Bari (sito dedicato)
Palermo - Catania - Messina (sito dedicato)
-
Media
- Bandi e Gare
- Home >
- Sostenibilità >
- Dialogare con gli stakeholder
Dialogare con gli stakeholder
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane opera nella convinzione che il successo di un’azienda nel lungo periodo dipenda dalla capacità di soddisfare i bisogni dei propri stakeholder.
A tal fine viene periodicamente organizzato un Panel nel quale gli stakeholder sono invitati a ragionare su proposte di miglioramento sulla sostenibilità economica, ambientale e sociale dell'azienda. Il Gruppo si impegna a dare riposta a tali proposte e, in caso di esito positivo, avvia le relative iniziative per dare corso all’impegno preso fornendo un costante aggiornamento sullo stato di avanzamento.
I nostri stakeholder

La community di stakeholder del Gruppo FS Italiane ha raggiunto nelle quattro edizioni di Panel realizzate oltre 200 persone, identificate sia in funzione della loro capacità di influenzare le attività e i servizi del Gruppo sia dal livello di influenza che il Gruppo può avere su di esse.
-
Gruppo FS
- La Holding FS Italiane
- Management
- Organi sociali
- Governance
- Società del Gruppo
- Internazionalizzazione
- FS International Sostenibilità
-
Innovazione
- Ingegneria e digitalizzazione
- Tecnologie per i trasporti
- Mobilità integrata
- Osservatorio Nazionale furti di rame
-
Media
- Eventi
- Comunicati stampa e news
- Social Presence
- Edizioni La Freccia e In Regione
- Multimedia gallery
- Rassegna web
- Contatti Media e Relazioni Esterne
-
Insieme muoviamo il Paese.
Tra le più grandi realtà industriali in Italia, con una lunga storia, miriamo a diventare l’impresa di sistema al servizio dei pendolari e dei passeggeri dei treni alta velocità, all’insegna della sostenibilità e mobilità integrata.
Sede legale
Piazza della Croce Rossa, 1 00161 Roma