Informativa
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantire una esperienza di navigazione ottimale. Se vuoi saperne di più, negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o cliccando su "Accetta" consenti all’uso dei cookie.
Accetta
-
Gruppo FS
- Investor Relations
-
FS International
- Sostenibilità
-
Innovazione
-
Opere strategiche
-
Napoli - Bari (sito dedicato)
Palermo - Catania - Messina (sito dedicato)
-
Media
- Bandi e Gare
Furti in diminuzione sui treni e nelle stazioni
Grazie alle misure di sicurezza introdotte con il progetto “Gate” e al rapporto di sinergia sviluppato con la Polizia Ferroviaria

Roma, 4 agosto 2016
Il risultato, tranquillizzante per chi si sposta in questi giorni di esodo, è stato raggiunto grazie alle misure di sicurezza introdotte dal Gruppo FS con il progetto “Gate” ed al rapporto di sinergia sviluppato con la Polizia Ferroviaria.
Nel primo semestre 2016 i furti a danno dei viaggiatori a bordo dei treni sono diminuiti del 21 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Anche nelle stazioni si registra un calo significativo, con una flessione del 36,4 per cento rispetto al primo semestre 2015. In particolare, nei grandi scali ferroviari di Roma Termini e Milano Centrale, ma anche Firenze Santa Maria Novella, dove il flusso dei viaggiatori nei momenti di esodo può arrivare a picchi considerevoli , il progetto “Gate” ha permesso di ottenere la pressoché totale scomparsa di borseggiatori, soggetti dediti ad attività illecite e questuanti molesti.
Il progetto “Gate”, introdotto nei primi mesi dello scorso anno, consente una gestione ottimale dei flussi di viaggiatori grazie alla corretta disposizione dei varchi di accesso presidiati dal personale della Protezione Aziendale di Rete Ferroviaria Italiana, all’efficacia del sistema di informazioni al pubblico e all’implementazione dei sistemi di videosorveglianza: tre fattori che hanno innalzato in modo significativo il generale livello di sicurezza nell’ambito delle principali stazioni ferroviarie.
Allegati
-
Gruppo FS
- La Holding FS Italiane
- Management
- Organi sociali
- Governance
- Società del Gruppo
- Internazionalizzazione
- FS International Sostenibilità
-
Innovazione
- Ingegneria e digitalizzazione
- Tecnologie per i trasporti
- Mobilità integrata
- Osservatorio Nazionale furti di rame
-
Media
- Eventi
- Comunicati stampa e news
- Social Presence
- Edizioni La Freccia e In Regione
- Multimedia gallery
- Rassegna web
- Contatti Media e Relazioni Esterne
-
Insieme muoviamo il Paese.
Tra le più grandi realtà industriali in Italia, con una lunga storia, miriamo a diventare l’impresa di sistema al servizio dei pendolari e dei passeggeri dei treni alta velocità, all’insegna della sostenibilità e mobilità integrata.
Sede legale
Piazza della Croce Rossa, 1 00161 Roma